New York Pass
Top of the Rock, crociera da Midtown Manhattan, Museo d’Arte Moderna (MoMA) …
Scopri il Pass New York.
Il Pass New York riunisce gli elementi essenziali per il tuo viaggio a New York. Pratico: è un pass di nuova generazione che non richiede sportelli né ritiro. Lo acquisti direttamente online: il tuo Pass New York è digitale e subito attivo. Le visite e tutti i tuoi biglietti vengono prenotati automaticamente con le date che scegli tu. Decidi tu!
Il Pass New York include:
- Top of the Rock.
• Accesso alla terrazza panoramica Top of the Rock.
• Accesso alle aree di osservazione interne ed esterne. - Crociera Circle Line da Midtown Manhattan.
• Crociera in partenza da Midtown → Statua della Libertà.
• Guida dal vivo + audioguida scaricabile.
• Accesso al ponte esterno. - Museo d’Arte Moderna (MoMA).
• Ingresso al Museo d’Arte Moderna.
• Accesso a 200.000 opere d’arte.
• Mostre speciali e programmi audio.
• Audioguida gratuita sullo smartphone.
• Accesso al MoMA PS1. - Codice sconto 10% su altre attrazioni.
Questo Pass New York è stato pensato con cura per abbracciare tutti gli aspetti più straordinari della città. Semplifica i tuoi itinerari e ti farà risparmiare tempo prezioso durante il viaggio a New York. Che si tratti di monumenti iconici o di musei d’arte, il Pass New York raccoglie gli imperdibili da scoprire: eccoli qui…
Top of the Rock | Crociera da Midtown Manhattan | Museo d’Arte Moderna (MoMA)…
Top of the Rock, l’esperienza panoramica nel cuore di New York.
Se sogni di scoprire New York dall’alto, di contemplare le linee dei suoi grattacieli, la sua energia unica e la bellezza di Central Park vista dall’alto, allora il Top of the Rock è una tappa imprescindibile del tuo soggiorno.
Situato sulla sommità del 30 Rockefeller Plaza, nel cuore del Rockefeller Center, Top of the Rock offre uno dei panorami più spettacolari e fotogenici di tutta New York.
Un po’ di storia, in poche parole
Il Rockefeller Center fu costruito negli anni Trenta, in piena Grande Depressione. Questo ambizioso progetto, sostenuto da John D. Rockefeller Jr., mirava a creare un complesso moderno dedicato alla cultura, agli affari e ai media. Situato sulla cima del 30 Rockefeller Plaza, si inserisce nel vasto progetto del Rockefeller Center e puntava a rilanciare l’economia newyorkese creando un moderno polo culturale e commerciale. La costruzione iniziò nel 1931 e si concluse nel 1933, con un’architettura Art Déco emblematica dell’epoca.
Con il Pass New York ti innalzerai fino a 260 metri e scalerai 69 piani: scopri il Top of the Rock, uno dei grattacieli più visitati di New York. Fin dalla sua apertura è stata allestita una terrazza di osservazione per offrire una vista spettacolare sulla città, in grado di rivaleggiare con l’Empire State Building. In origine, il Top of the Rock si ispirava al design dei ponti dei transatlantici di lusso, con uno spazio aperto al pubblico per contemplare New York. Dopo diversi anni di chiusura, l’osservatorio è stato ristrutturato e riaperto nel 2005, diventando uno dei luoghi più ambiti della città.
L’ascesa verso il cielo
Il 69º piano: la terrazza panoramica mozzafiato
Salendo al 69º piano, accedi a una terrazza panoramica all’aperto.
Qui, la vista assume tutt’altra dimensione. Davanti a voi, l’Empire State Building, maestoso, si erge nel cuore di Manhattan.
A ovest, scorgete le rive del New Jersey e il fiume Hudson. Verso nord, Central Park si estende come un immenso rettangolo verde, in contrasto con i grattacieli che lo circondano.
È proprio a questo livello che potete approfittare delle migliori opportunità fotografiche, in un contesto sicuro ma molto aperto. Numerosi visitatori trascorrono qui lunghi minuti ad ammirare, fotografare e semplicemente meravigliarsi di fronte a questo eccezionale panorama urbano.
Una vista impareggiabile sui monumenti newyorkesi
Dal tetto del Top of the Rock, la vista su New York è tra le più complete che vi sia possibile scoprire:
- L’Empire State Building.
- Central Park, immenso e verdeggiante.
- Il Chrysler Building, capolavoro Art Déco.
- Il One World Trade Center.
- La Statua della Libertà, visibile in lontananza.
- I ponti di Brooklyn e di Manhattan.
Grazie alle postazioni interattive di orientamento, potete scoprire di più su ciascuno di questi monumenti mentre li ammirate dal vivo.”
Mostre che danno vita alla storia
Prima o dopo la vostra salita, prendetevi il tempo di visitare la mostra “Beam Walk”, ispirata alla celebre fotografia “Lunch atop a Skyscraper”.
© Charles Clyde Ebbets.
Questa immagine iconica mostra degli operai seduti su una trave d’acciaio, a centinaia di metri nel vuoto, durante la costruzione del Rockefeller Center. La mostra vi immerge in quell’epoca, con ricostruzioni, oggetti d’epoca e persino un’esperienza fotografica interattiva in cui potete ricreare la scena su una trave con l’orizzonte newyorkese sullo sfondo.
Altro momento forte: potrete scoprire un cortometraggio sul Rockefeller Center, proiettato nell’area d’attesa e all’ingresso. Ripercorre la costruzione del Top of the Rock, la sua importanza culturale e il suo ruolo centrale nella vita newyorkese (ospitando la NBC, il Radio City Music Hall, la pista di pattinaggio natalizia, ecc.).
Attività adatte ai bambini.
Il Top of the Rock è un monumento da scoprire anche in famiglia. I bambini adorano la salita ultrarapida in ascensore con il soffitto che si anima; apprezzano anche la mostra dedicata agli operai del cantiere durante la sua costruzione, così come le sue vedute spettacolari.
Alcuni elementi interattivi sono pensati per essere ludici e pedagogici, stimolando la loro curiosità e permettendo loro di approfondire la storia di New York.
Un apice di emozioni…
Che siate amanti dell’architettura, appassionati di fotografia o semplicemente visitatori curiosi, il Top of the Rock offre un’esperienza indimenticabile. L’equilibrio tra vedute spettacolari, immersione culturale e comfort di visita lo rende uno dei migliori osservatori di New York.
A differenza di altri grattacieli, il Top of the Rock vi permette di ammirare l’Empire State Building in tutta la sua magnificenza. Un privilegio che pochi luoghi possono offrire. Allora, con il Pass New York, salite in alto, lasciatevi stupire… e tornate giù con la mente piena di immagini grandiose.
Crociera Midtown Manhattan > Statua della Libertà.
Con il vostro Pass New York, potrete avvicinarvi alla Statua della Libertà e prolungare l’avventura imbarcandovi sulla crociera Circle Line (barche bianche e verdi) dal Molo 83, situato nel cuore della città a Midtown (partenza Pier 83, W 42nd St, 10036, New York).
Questa splendida crociera è un modo unico per scoprire i monumenti iconici di New York dal fiume Hudson. Dopo un imbarco rapido, potrete scegliere se godervi la crociera all’esterno, sul ponte superiore, per assaporare la vista e il vento, oppure all’interno, nello spazio vetrato, protetto e ideale in caso di maltempo.
Manhattan svela il suo volto
Fin dalla partenza, la barca si dirigerà verso la costa ovest di Manhattan. Alla vostra sinistra, apprezzerete lo skyline di Midtown, dominato dai suoi grattacieli iconici come Hudson Yards, The Vessel, l’Empire State Building. Man mano che si scende, la guida a bordo (o l’audioguida multilingue disponibile) racconterà aneddoti storici e architettonici sui siti e i monumenti.
Chelsea e il Meatpacking District
Proseguendo, passerete davanti al quartiere di Chelsea, noto per la sua High Line, l’ex linea ferroviaria trasformata in passeggiata verde sopraelevata. Più a sud, si delinea il Meatpacking District, famoso per i suoi ristoranti alla moda, le gallerie d’arte e le strade selciate che fanno da contrappunto ai grandi viali moderni.
Sulla riva opposta c’è il New Jersey. Scorgete le città di Hoboken e Jersey City, con i loro moli riqualificati e gli edifici residenziali che offrono una vista impareggiabile su Manhattan.
Il One World Trade Center e il Financial District
Man mano che vi avvicinerete alla punta sud di Manhattan, potrete apprezzare la silhouette del One World Trade Center che domina l’orizzonte. Con i suoi 541 metri, è l’edificio più alto degli Stati Uniti ed è un simbolo di resilienza dopo gli attentati dell’11 settembre 2001.
La barca costeggerà poi il Financial District, cuore storico ed economico della città, dove si trovano la Borsa di New York e Wall Street.
Ellis Island: porta d’ingresso degli immigrati
Poco dopo, sulla destra, si staglia Ellis Island, un luogo carico di storia. Dal 1892 al 1954, sapevate che oltre 12 milioni di immigrati sono passati da questa piccola isola arrivando negli Stati Uniti?
Oggi ospita il Museo dell’Immigrazione, visitabile durante altre crociere più lunghe. Anche senza attraccare, vederla dall’acqua permette di immaginare il sollievo e la speranza provati dai nuovi arrivati che intravedevano New York per la prima volta.
La Statua della Libertà: momento clou della crociera
Poi arriva il momento più atteso: l’avvicinamento alla Statua della Libertà.
Alta 93 metri con il suo piedistallo, questa figura iconica, donata dalla Francia agli Stati Uniti nel 1886, simboleggia la libertà e l’accoglienza. La barca si avvicina a sufficienza per offrire viste libere, ideali per le vostre foto.
A seconda della luce e dell’ora del giorno, i colori cambiano, rendendo l’istante ancora più memorabile. La vostra guida racconterà la storia della Statua della Libertà, dalla concezione da parte di Frédéric Auguste Bartholdi fino alla sua installazione a Liberty Island, nonché i simboli nascosti nei suoi dettagli: la torcia, la tavoletta incisa con la data dell’indipendenza americana, le catene spezzate ai suoi piedi.
I ponti e lo skyline visti dal fiume
Dopo aver ammirato Lady Liberty, la barca inizierà il viaggio di ritorno verso Midtown.
Godrete allora di una vista spettacolare su tutto lo skyline sud di Manhattan. A est, distinguerete anche i ponti leggendari che collegano Manhattan a Brooklyn, in particolare il Brooklyn Bridge e il Manhattan Bridge.
Il vantaggio di questa crociera è che le imbarcazioni sono confortevoli: i posti a sedere sono riparati negli spazi interni e potrete usufruire del ponte esterno in caso di bel tempo. La crociera Circle Line Midtown vi fa viaggiare attraverso la storia, l’architettura e l’energia unica di New York. Questa crociera è un’esperienza imperdibile quando si visita New York.
È un’esperienza insieme rilassante e arricchente, perfetta per completare una visita terrestre di Manhattan. Che siate di passaggio per un breve soggiorno o cerchiate un’attività indimenticabile, questa crociera vi farà innamorare di New York… dall’Hudson River.
Museo d’Arte Moderna MoMA New York
Con il vostro Pass New York, avrete anche accesso al Museo d’Arte Moderna (MoMA) di New York. Il MoMA è un vero santuario per gli appassionati d’arte e per i semplici curiosi. Anche se non siete ancora esperti di arte moderna e contemporanea, con il vostro Pass New York potrete scoprire questo museo colmo di capolavori. Van Gogh, Warhol, Picasso…
Situato nel cuore di Midtown Manhattan, il Museum of Modern Art, più conosciuto come MoMA, si impone come uno dei musei più rinomati al mondo. Con il Pass New York, accedete alle collezioni permanenti e alla maggior parte delle mostre temporanee: l’ideale per vivere diverse ore di scoperte affascinanti.
Un museo imperdibile nel pieno di Manhattan.
Distribuito su più livelli, il MoMA dispiega i suoi tesori in ampie gallerie inondate di luce.
Gli spazi sono concepiti per valorizzare le opere offrendo al visitatore un’esperienza fluida e immersiva. A seconda del vostro ritmo, la visita può durare da due a quattro ore… ma gli appassionati possono facilmente dedicarvi un’intera giornata.
Capolavori universalmente conosciuti.
La ricchezza delle collezioni permanenti del MoMA è tale che, da sole, costituiscono un viaggio artistico attraverso un secolo e mezzo di creazione.
Pablo Picasso | Les Demoiselles D’Avignon.
Artisti e capolavori che potrete scoprire al MoMA:
- Vincent van Gogh | Notte stellata (1889).
- Claude Monet | Le sue immense Ninfee.
- Pablo Picasso | Les Demoiselles d’Avignon (1907).
- Henri Matisse | La Danza e La Musica.
- Salvador Dalí | La persistenza della memoria.
- Frida Kahlo | Autoritratti intensi.
- Jackson Pollock, Mark Rothko o Piet Mondrian…
Il MoMA ospita inoltre una delle più grandi collezioni fotografiche al mondo, che copre dagli esordi del mezzo fino alle recenti creazioni digitali.
Vi imbatterete nelle opere di Cindy Sherman, Diane Arbus, Man Ray o Andreas Gursky, testimonianza dell’evoluzione della fotografia tra documentario, sperimentazione e arte concettuale.
Architettura e design
Il MoMA è anche un tempio del design e dell’architettura. Modelli e tavole di Frank Lloyd Wright, Le Corbusier o Zaha Hadid… Ma scoprirete anche oggetti iconici della quotidianità come la sedia Eames, l’iPod o la segnaletica della metropolitana di New York.
Spazi interattivi e multimediali
Il MoMA punta sull’interattività. Installazioni ludiche, postazioni informative, schermi tattili che danno accesso ad archivi, video e interviste con artisti. Questi dispositivi rendono la visita vivace e accessibile a tutti, inclusi i bambini.
Il MoMA è molto più di un museo: è un viaggio culturale e sensoriale che animerà il vostro viaggio a New York.
Pass New York in 4 fasi
FASE 1 | Acquisto online del Pass New York.
FASE 2 | Selezione della vostra data per visitare Top of the Rock, il Museo d’Arte Moderna (MoMA) e la crociera Midtown Manhattan.
FASE 3 | Ricezione dei vostri biglietti per visitare Top of the Rock, il Museo d’Arte Moderna (MoMA) e la crociera Midtown Manhattan. Ricezione del vostro codice sconto del 10% utilizzabile per le altre visite e attività.
FASE 4 | Approfittate del vostro codice -10% per concedervi altre attrazioni a New York e arricchire così il vostro programma di visita.
Accesso 100% mobile
con il vostro smartphone.
Una volta ordinato il vostro Pass New York, riceverete tutti i biglietti via e-mail. Non sarà più necessario stamparli. Mostrate i vostri biglietti direttamente dallo smartphone per visitare il Top of the Rock, la crociera Midtown Manhattan e il Museo d’Arte Moderna (MoMA), nonché un codice sconto del 10% valido per tutte le altre visite.
Domande frequenti